Le misure pneumatici di un’automobile devono rispecchiare tassativamente la carta di circolazione (libretto), e per ogni automobile, quelle omologate possono essere svariate. (Vedi esempio nella figura sopra).
Ecco come si legge nello specifico e cosa indica ogni numero e lettera che leggiamo nelle misure pneumatici:
195 = Questo numero indica la larghezza del pneumatico;
55 = Questo numero indica l’altezza del pneumatico;
R16 = Per R 16 si intende: con R (che è un pneumatico radiale) e con 16 il diametro del cerchio. Esso dovrà essere lo stesso del pneumatico, ed è espresso in pollici (“). In questo caso la misura esprime un pneumatico e un cerchio “da 16 pollici”;
87 = Indice di carico. Per indice di carico si intende il peso massimo che il pneumatico può sopportare;
V = Indice di velocità. Ad ogni lettera corrisponde una certa velocità massima che il pneumatico può raggiungere.
Ecco come vengono classificate le lettere relative agli indici di velocità:
Larghezza, altezza e diametro del pneumatico devono essere rigorosamente rispettati come da misura riportata sul libretto del mezzo e non possono in alcun caso essere diversi.
L’indice di carico di qualsiasi tipo di pneumatico deve essere uguale o superiore a quello riportato dalla misura sul libretto e non può in alcun caso essere inferiore.
L’indice di velocità per i pneumatici estivi e quattro stagioni deve sempre essere uguale o superiore a quello della misura riportata sul libretto e non può essere inferiore.
L’ eccezione per l’indice di velocità riguarda i pneumatici invernali. Per i pneumatici invernali infatti, si può avere un codice di velocità inferiore di massimo due lettere rispetto a quello riportato dalla misura sul libretto. (Si presume che d’inverno i mezzi circolino ad una velocità inferiore).
I pneumatici invernali e quattro stagioni hanno l’obbligo di avere la sigla “M+S” esposta sul lato del pneumatico. M+S sta per “mud + snow” (ovvero fango + neve) ed indica che il pneumatico è costruito appositamente per avere una maggiore tenuta di strada in condizioni climatiche e stradali rigide e avverse.
Attenzione! La sigla M+S non significa necessariamente che il pneumatico sia invernale o quattro stagioni: talvolta la sigla M+S può essere presente anche su un pneumatico estivo.
Un pneumatico invernale si riconosce dal fatto che presenta sul lato il disegno di un fiocco di neve (*) , oltre alla possibile presenza di diciture quali “winter” (inverno), ecc..
Un pneumatico quattro stagioni si riconosce dal fatto che presenta sul lato il disegno di un sole accostato a una nuvola piovosa, delle foglie e un fiocco di neve, (immagini che rendono l’idea delle diverse stagioni); può presentare inoltre varie diciture quali “4 season”, “all season”, “all weather”, “cross season”, ecc..
Se si circola con una misura di pneumatico che non è consentita si rischia di incorrere in sanzioni pecuniarie non indifferenti, oltre che esporsi al pericolo della stessa circolazione.
Prenota il tuo cambio gomme! Oppure richiedi un preventivo di gomme nuove.
Scegli un servizio SICURO, VELOCE e COMPETENTE: Scegli
Chiama 0331611230 – Email: carrozzeriamarasco@gmail.com – WhatsApp 3484085223
DOVE SIAMO: Via Pastrengo, 50 Fagnano Olona (VA)
F.lli Marasco, da Noi sei di Casa!